fbpx

La salute della pelle

salute della pelle il ciuffo fashion&Beauty Vercelli trattamenti tipi di pelle

La conoscenza del proprio tipo di pelle è importante non solo per conoscersi meglio, ma anche per saper scegliere i prodotti ed i trattamenti cosmetici più adeguati.

Ma non è tutto. Apprendere il proprio biotipo cutaneo è determinante anche per valutare le variazioni della pelle nel corso degli anni, intervenendo dunque in maniera opportuna in presenza di eventuali alterazioni fisio-patologiche.

La pelle subisce ampie variazioni nel corso della vita e lo stato di salute della cute è influenzato da abitudini di vita, condizioni climatiche, età.

Ricordiamoci che il contatto con l’ambiente esterno, l’azione del vento, gli sbalzi di temperatura, le variazioni di umidità ed i raggi UV del sole, possono talvolta alterare visibilmente il naturale aspetto della cute.

Per determinare il proprio tipo di pelle, i moderni Istituti di Bellezza, tramite nuove apparecchiature, come ad esempio la smart camera, valutano più caratteristiche: la consistenza della pelle, l’aspetto, il grado di idratazione, la quantità di sebo presente, la temperatura, il pH della pelle, il colore ( fototipo ).

Ogni biotipo presenta caratteristiche diverse, di conseguenza i prodotti cosmetici devono essere attentamente selezionati per migliorarne, quanto possibile, l’aspetto.

Conosciamo la nostra pelle:

 

Pelle grassa, impura a tendenza acneica

Alla vista, la pelle grassa appare lucida, oleosa, disidratata. Può presentare comedoni, punti neri o punti bianchi, il colorito è spento ed ingrigito.

Al tatto, la trama risulta irregolare e ruvida, presenta spesso pori dilatati e tende all’arrossamento È più suscettibile a forme acneiche, dermatiti seborroiche, forfora ed alopecia androgenetica.

Pelle secca

Al tatto, questa tipo di pelle appare ruvida, poco elastica, screpolata e dalla trama irregolare. Alla vista, la pelle secca è fragile, sottile, desquamata e presenta un colorita chiaro e spento, e l’aspetto di una pelle eccessivamente secca appare poco sana.

Manifesta fenomeni d’invecchiamento cutaneo precoce, soprattutto rughe. Il contenuto idrolipidica dello strato corneo è sensibilmente inferiore rispetto ai valori fisiologici.

Pelle normale

Questo tipo di pelle presenta un colorito chiaro e roseo, la pelle liscia e levigata.

Dal punto di vista fisiologico, presenta un’ottima microcircolazione, un giusto grado di idratazione ed un film drolipidico equilibrato. Appare luminosa, trasparente e non presenta imperfezioni.

In un certo senso, è una pelle perfetta; piuttosto raro negli adulti, questo tipo di pelle si osserva spesso durante l’età pre-puberale.

Pelle mista

La particolarità è quella di presentare simultaneamente caratteristiche affini a pelle grassa e secca. In alcune zone, appare untuosa ed acneica, mentre in altre risulta estremamente secca e desquamata.

La composizione del film idrolipidico è variabile nelle differenti aree del volto ed è influenzata dai cambi di stagione. Il più delle volte, i punti più critici sono il naso e la fronte, che tendono a presentare punti neri e pori dilatati.

Pelle sensibile

Si presenta sottile, desquamata e facilmente irritabile e al tatto risulta spesso calda, talvolta arida. E’ più soggetta alla formazione precoce di rughe ed altri inestetismi cutanei tipici del photoaging.

La funzione di barriera cutanea, spesso pesantemente alterata, rende questo tipo di pelle altamente suscettibile alle aggressioni esterne.

Pelle maschile

Rispetto alla pelle femminile, quella maschile differisce per caratteristiche diverse.

La concentrazione di fibre collagene è maggiore; la pelle è molto più spessa, sistema pilifero particolarmente sviluppato. Troviamo maggiore produzione di sebo; follicoli pilo sebacei più dilatati e una maggiore predisposizione all’acne.

La pelle maschile tende ad invecchiare molto PIÙ rapidamente e la scarsa propensione all’applicazione di creme e prodotti di bellezza può contribuire a danneggiare l’aspetto e la consistenza della pelle.

conoscere salute della pelle vercelli

Conoscere lo stato di salute della pelle

 

LA SMART CAMERA

E’ lo strumento fondamentale che in soli due minuti permette dì effettuare un approfondito check up cutaneo.

Si avvale di diverse tecnologie che permettono di analizzare in profondità rughe, macchie, idratazione, sebo, pori, cheratina e comedoni.

Grazie al supporto delle nostre Skin Coach e di questa tecnologia, tutti i trattamenti viso sono personalizzati in base alle esigenze della pelle di ogni singola persona.

La smart camera equivale ad un microscopio che permette di vedere cosa c’è a livello dermico.

Viene utilizzata in fase di check up e grazie ad essa, l’estetista può valutare, con luci diverse’ la texture della pelle! se c’è fragilità capillare, il livello di idratazione dei tessuti ed infine l’entità dei comedoni.

Vengono effettuate delle foto per tenere sempre traccia dello storico della cliente e dei miglioramenti avuti.

Il consiglio dei trattamenti specifici è del tutto personalizzato e finalizzato a soddisfare ogni tipo di esigenza della pelle.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

scopri i nostri servizi pensati per te e il tuo benessere

WhatsApp Come possiamo aiutarti?